Seleziona la tua lingua

Intervista a Kevin Giacon: i segreti di Tecnodom e l'impatto dell'etica ambientale nell'Horeca

Nel mondo del settore Horeca, dove l'efficienza, la qualità e l'innovazione sono i pilastri fondamentali per il successo, emergono storie imprenditoriali che incarnano l'essenza di queste caratteristiche. 

Kevin Giacon ci parla di Tecnodom, un'azienda fondata sulla creazione di soluzioni avanzate per il settore della ristorazione, alberghiero e della grande distribuzione.

 

L'inizio di un viaggio

"Tutto è cominciato con mio padre, Domiziano. Venti anni fa, quasi per scherzo, nel garage di sua nonna ha iniziato a costruire le prime unità frigorifere", ricorda Kevin con un sorriso. Questo inizio “modesto”, guidato dalla passione per l'innovazione e la dedizione al lavoro artigianale, ha dato vita a Tecnodom, un marchio che oggi è sinonimo di eccellenza nel settore Horeca.

 

Una visione e una missione chiare

"Con il tempo, abbiamo creato Tecnodom e non solo. Aziende che offrono al pubblico e ai professionisti una vasta gamma di prodotti all’avanguardia", spiega Giacon con orgoglio.

Tecnodom si distingue per la sua capacità di produrre internamente una vasta gamma di apparecchiature destinate al settore Horeca, tra cui banchi frigo, espositori, sistemi di cottura e attrezzature specializzate per supermercati e macellerie.

L'azienda si impegna a offrire soluzioni complete e di alta qualità per le esigenze di ristoranti, hotel, supermercati e altri ambienti commerciali. La gamma di prodotti è progettata per garantire prestazioni affidabili, durata e praticità, soddisfacendo gli standard più elevati di funzionalità e presentazione dei prodotti.

 

Innovazione e sostenibilità: un binomio vincente

Tra le proposte del 2024 spicca, per esempio, l'espositore Vigo 78, una vetrina adatta ai piccoli spazi, funzionale, smart e dal design accattivante. 

Ma non sono soltanto la funzionalità e l'estetica a distinguere Tecnodom. 
L'azienda, infatti, ha un forte richiamo etico alla sostenibilità ambientale. "Non usiamo plastica perché cerchiamo di sostenere l'ambiente ed evitare ogni tipo di spreco. Riduciamo il nostro impatto e cerchiamo di dare l'esempio", sottolinea Giacon.

L'impegno di Tecnodom verso la sostenibilità ambientale è profondamente radicato nei valori fondamentali dell'azienda. Attraverso politiche e pratiche aziendali mirate, Tecnodom si impegna attivamente a ridurre il suo impatto ambientale e a promuovere un approccio responsabile verso le risorse naturali. Una delle principali iniziative è proprio l'eliminazione dell'uso della plastica nelle proprie operazioni. 

Questa decisione rappresenta un passo significativo verso la riduzione della produzione di rifiuti plastici e la mitigazione dell'inquinamento ambientale associato a questi ultimi.

 

Promozione di pratiche sostenibili

Oltre all'eliminazione della plastica, Tecnodom adotta una serie di altre pratiche sostenibili per ridurre il proprio impatto ambientale. Queste pratiche includono l'ottimizzazione dei processi produttivi per ridurre il consumo di risorse naturali e l'adozione di tecnologie e materiali eco-compatibili.

 

L'orgoglio del Made in Italy

Ad ogni modo, il punto di forza dell'azienda è senza dubbio il prodotto: 100% italiano, prodotto dalla A alla Z nello stabilimento in provincia di Padova (Cadoneghe e Vigodarzere) e per questo commercializzato a un prezzo vantaggioso. 

"Siamo presenti in 54 Paesi nel mondo. Lavoriamo moltissimo con l'estero. Ma restiamo attaccati alle nostre radici", conclude Giacon con fierezza.

Il termine "Made in Italy" è diventato d’altronde un marchio di eccellenza nel mondo, associato a prodotti di alta qualità, design sofisticato e artigianato impeccabile. 
Tecnodom incarna appieno questa tradizione producendo tutti i suoi prodotti  in Italia. Questa scelta riflette l'impegno dell'azienda verso la qualità e l'autenticità: Tecnodom utilizza risorse locali e competenze artigianali italiane per creare prodotti di valore superiore.

 

Provenienza e tracciabilità

La produzione dalla A alla Z presso lo stabilimento in provincia di Padova non solo garantisce la qualità dei prodotti, ma offre anche una maggiore trasparenza e tracciabilità. Gli acquirenti sono infatti sicuri dell'origine dei loro acquisti e della conformità ai rigorosi standard italiani in materia di sicurezza, salute e ambiente.

 

Vantaggio competitivo

Ma non basta. Il fatto che i prodotti siano realizzati interamente in Italia conferisce a Tecnodom un vantaggio competitivo significativo. Oltre a garantire un alto standard di qualità, la produzione locale consente all'azienda di ridurre i tempi di consegna e di rispondere prontamente alle esigenze dei clienti. Inoltre, la vicinanza alla catena di approvvigionamento e alle risorse locali contribuisce a ridurre i costi di produzione.

 

Promozione del patrimonio italiano

La decisione di Tecnodom di produrre in Italia non solo determina il successo dell'azienda, ma anche la promozione e la preservazione del patrimonio industriale e culturale italiano. 

Tecnodom rappresenta un tributo all'artigianato tradizionale, alla creatività e all'innovazione che caratterizzano il "Made in Italy".

La storia di Tecnodom è una testimonianza tangibile del potenziale imprenditoriale italiano nel settore Horeca. 
Attraverso l'impegno, l'innovazione e la sostenibilità, l’azienda ha dimostrato che è possibile combinare la crescita aziendale con la responsabilità sociale e ambientale.

Tecnodom rivoluziona il controllo dei frigoriferi con un'interfaccia super tecnologica
Tecnodom rivoluziona il controllo dei frigoriferi con un'interfaccia super tecnologica
Tecnodom: L'eccellenza Made in Italy al servizio della ristorazione di qualità
Tecnodom: L'eccellenza Made in Italy al servizio della ristorazione di qualità
Intervista a Kevin Giacon: i segreti di Tecnodom e l'impatto dell'etica ambientale nell'Horeca
Intervista a Kevin Giacon: i segreti di Tecnodom e l'impatto dell'etica ambientale nell'Horeca
Ispiratevi a voi stesse!
Ispiratevi a voi stesse!
Lo chef racconta Froullino
Lo chef racconta Froullino
Tecnodom: un network globale di prodotti innovativi
Tecnodom: un network globale di prodotti innovativi
Ci prendiamo una pausa
Ci prendiamo una pausa
SIGEP 2024 : stiamo già testando nuove ricette
SIGEP 2024 : stiamo già testando nuove ricette
Scopri l’universo Tecnodom!
Scopri l’universo Tecnodom!
Premio Azienda BEST PERFORMER
Premio Azienda BEST PERFORMER
I forni monopizza Tecnodom: la parola a Michelangelo Raiola
I forni monopizza Tecnodom: la parola a Michelangelo Raiola
HostMilano 2023: i ringraziamenti di Tecnodom
HostMilano 2023: i ringraziamenti di Tecnodom
FROULLINO... è il tempo che ci rende più teneri
FROULLINO... è il tempo che ci rende più teneri
ETNA ... immagini che cosa sa fare?
ETNA ... immagini che cosa sa fare?
VIGO ... Indovina chi viene ...all'host
VIGO ... Indovina chi viene ...all'host
PUNTOK: la vetrina refrigerata all'avanguardia che abbraccia l'accessibilità inclusiva
PUNTOK: la vetrina refrigerata all'avanguardia che abbraccia l'accessibilità inclusiva
Tecnodom: top di gamma alla Futurum 2023, partner della Fiera dell'Istruzione e Formazione di Bolzano
Tecnodom: top di gamma alla Futurum 2023, partner della Fiera dell'Istruzione e Formazione di Bolzano
Tecnodom protagonista ad HostMilano 2023
Tecnodom protagonista ad HostMilano 2023
HOST 2023 : Noi ci saremo, e tu?
HOST 2023 : Noi ci saremo, e tu?
Domiziano Giacon, l’uomo dietro il successo
Domiziano Giacon, l’uomo dietro il successo

Assistenza

richiedi assistenza tecnica sui nostri prodotti

Manuali uso e manutenzione

Scarica la nostra documentazione in formato PDF

Area clienti

Accesso alla nostra area riservata

Seguici!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Interessato a: